Loading color scheme

Aspara sfrutta sensori, luci a Led e l’irrigazione automatica per produrre oltre quindici tipi di erbe. Ideale anche per chi non esperienza, ha un’app che suggerisce ogni step ma costa quasi 300 euro

Perché acquistare la verdura quando la si può fare in casa seguendo l'intera produzione dall'inizio alla fine? Non tutti hanno lo spazio necessario per coltivare gli ortaggi, ma tutti hanno una cucina dove poter inserire Aspara, il giardino smart idroponico per interni (miniaturizzato) il cui kit di semi permette di ottenere più di 15 specialità diverse, tra cui lattuga, rucola, prezzemolo, pomodoro ciliegino e basilico.

Basato su un sistema che sfrutta combinazioni di luci a Led, irrigazione automatica e sensori in grado di monitorare, rilevare e registrare le condizioni delle erbe in relazione alla concentrazione dei nutrienti, all'umidità e alla temperatura dell'acqua, il metodo utilizzato da Aspara elimina il ricorso a sostanze chimiche e pesticidi riducendo al contempo fino al 10% la quantità di acqua necessaria rispetto alle tradizionali pratiche di coltivazione.

Concepito per chi desidera un orticello casalingo ma anche per chi non ha esperienza sul campo, il giardino indoor conta su un'applicazione per smartphone e tablet che fornisce suggerimenti per la coltivazione (dalla temperatura dell'acqua alla luce delle piante), archivia dati e attività e permette di interagire con altri utenti per confrontarsi e scambiare pareri sul rispettivo operato.

Sviluppato dalla Ggreen, società con sede nel parco scientifico di Hong Kong, Aspara ha raccolto su Kickstarter oltre 50mila euro e si può prenotare, con consegna ad aprile, per circa 290 euro.

Leggi anche


Fonte: WIRED.it
 
 
 Possiamo aiutarti?