Loading color scheme

Una serie di applicazioni, widget e trucchi per trasformare la grafica del sistema operativo di Google in modo molto simile a quella del videogioco del momento

Come personalizzare Android utilizzando come fonte di ispirazione Fortnite ossia il gioco del momento? Dopo avervi raccontato come trasformare Android in versione 8 bit, oggi il protagonista è il titolo di Epic Games che ogni giorno intrattiene decine di milioni di giocatori in tutto il mondo.

Data la flessibilità del sistema operativo di Google è possibile andare a effettuare modifiche cosmetiche dell’interfaccia e dell’estetica per avere uno smartphone completamente dedicato a Fortnite. Ci sono applicazioni ufficiali e alcuni metodi un po’ empirici che però riserveranno ottime sorprese.

1. Installa un launcher che fa da base

Come per la personalizzazione 8bit il primo passaggio è quello di installare un launcher che è la base necessaria per poi andare a personalizzare tutti i particolari e gli aspetti. Tra i più utilizzati, compatibili e flessibili c’è sicuramente Nova Launcher o in alternativa Action Launcher e per entrambi basta la versione gratuita.

Nota bene: per alcune marche cinesi come Xiaomi, Huawei, Honor o Meizu non è così semplice il passaggio per scegliere il launcher, si trova il percorso da Impostazioni > App > App avanzate / predefinite > Schermata Home > Launcher

2. Imposta uno sfondo Android dedicato a Fortnite

Il successivo passo è quello di scaricare sfondi ad alta definizione fino al 4K per impostare un wallpaper sia nella schermata home sia in quella di sblocco schermo. Le applicazioni sono numerose abbiamo scelto Battle Royale Fort Art Wallpapers | 4K Backgrounds perché davvero molto ricca e con foto aggiornate e molto interessanti In alternativa c’è Battle Royale Wallpapers HD che include anche creazioni da parte dei fan.

Per impostare lo sfondo la procedura è presto detta: si deve tenere premuto col polpastrello nella Home e cliccare su wallpaper/sfondo, si seleziona il file desiderato. Da lì si può selezionare se applicarla alla schermata principale oppure in quella di sblocco dispositivo.

3. Installa il font di Fortnite

Per modificare il font di sistema con quello di Fortnite servono pochi passaggi. Il primo è quello di scaricare il pacchetto con il font che si chiama Burbank Big Condensed e si scarica da questo link. Successivamente, si dovrà installare sul proprio smartphone Android l'applicazione iFont che farà da ponte.

Si dovrà però passare dal pc o Mac collegando il cellulare via cavo e, dal file manager, incollare il pacchetto del font nella cartella dei font dell’app. Successivamente, dall’applicazione sullo smartphone si aprirà l’elenco dei font e si selezionerà Burbank Big Condensed. Nota bene: sui Samsung sarà necessario effettuare il root oppure, in alternativa, si può incollare il file in formato .ttf via cavo dal pc nella cartella Sistema > Font, ma bisogna prestare la massima attenzione.

4. Scegli la suoneria e i suoni di Fortnite

Un altro fondamentale passaggio è quello di impostare la suoneria del telefono così come gli altri suoni come notifiche sveglia e così via. Anche in questo caso viene in soccorso un applicazione gratuita e molto semplice che si chiama Soundboard Fortnite Tones con un set piuttosto abbondante di musiche. In alternativa, c’è un’altra app meglio realizzata sia esteticamente sia come contenuti che si chiama Soundboards Fortnite che non ha il tasto diretto per impostare come suonerie o notifiche. Dunque, si dovrà passare dal gestore file interno per aprire il pacchetto dell’app, la cartella dei suoni, copiare e incollare nella cartella delle suonerie in modo manuale.

4. Cambia lo stile delle icone
Non esiste ancora un’applicazione né un widget con icon pack dedicato a Fortnite dunque un pacchetto di icone pronte da installare. Ma possiamo sceglierne uno che abbia un design compatibile e vicino a quello del titolo e la nostra raccomandazione cade su Whicons con una selezione di oltre 3000 icone da pescare nell’ampissimo database. Il loro colore bianco si sposa molto bene sia con il font sia con lo sfondo di Fortnite per un effetto gradevole e coerente.

Per renderle attive, qualsiasi launcher si abbia installato, basta aprire le Impostazioni dunque il menu Icone e fare tap su Whicons.

5. Personalizza l’indicatore della batteria
Anche in questo caso possiamo trovare una soluzione che va a riprendere lo stile del gioco e nello specifico un indicatore della batteria che rappresenta la percentuale di energia rimanente con una barra verde proprio come quella della vita su Fortnite. L’app da scaricare si chiama Themecraft (è gratis).

Dalla schermata home si può tenere premuto finché appare l’icona dei widget. Da lì si scorre fino a trovare Themecraft, si sceglie e si trascina sul fondo dello schermo. Delle tre opzioni a disposizione si può dunque selezionare la barra verde (le altre sono i cuori e le armature).

6. Metti l’orologio stile munizioni
Nella ricostruzione della schermata di Fortnite, si può piazzare naturalmente l’orologio sopra alla barra dell’energia, al posto dell’indicatore delle munizioni. Serve un widget minimalista e bianco, quello che può sembrare più vicino alla grafica del gioco è Minimalist Clock.

7. Installa le app companion di Fortnite

Infine, segnaliamo tre applicazioni molto utili per chi gioca spesso a Fortnite. la prima si chiama Dances Fortnite ed è una sorta di prontuario e portale per avere sott’occhio tutte le emotes, le danze, le skin e gli oggetti aggiunti al negozio per contenuti extra. Una preziosa anteprima sempre aggiornata su tutti questi componenti aggiuntivi che possono personalizzare il videogioco di Epic Games.

La secondo applicazione anche questa non ufficiale si chiama Companion for Fortnite e va a includere tutte le statistiche, mappe, i nuovi oggetti nel negozio e le armi così da tenere sempre tutto sotto controllo le novità e le proprie prestazioni.

Il terzo titolo si chiama Drop Randomizer for Fortnite ed è aggiornato all’ultima stagione e permette di generare a caso le coordinate o un luogo nella mappa dove iniziare a giocare. Molto utile nelle battaglie con gli amici e per dare un tocco nuovo alla sfida.


Fonte: WIRED.it
 
 
 Possiamo aiutarti?