Loading color scheme

La sostenibilità è ormai un elemento più che centrale quando si tratta di casa. Lo sa bene Ikea, che per portare avanti le sue numerose iniziative sul tema – e al contempo per celebrare l’apertura del suo nuovo store di Greenwich, a Londra – ha deciso di collaborare con l’agenzia Mother London per dare una seconda vita ai suoi mobili: nasce così il progetto Wildhomes for Wildlife, che ha coinvolto una squadra di artisti della capitale inglese per ideare una serie di casette sostenibili, riciclate e riciclabili pensate su misura per gli animali.

Le opere – messe a punto da Hattie Newman, Adam Nathaniel Furman, Ian Talbot, Supermundane, Beep Studio e Studio Weave's Je Ahn – vedono così gli scaffali, le sedie e i tavoli del gigante dell’arredamento trasformarsi in una serie di soluzioni abitative decisamente fuori dagli schemi per uccellini, pipistrelli, api e insetti. Una carrellata di casette curiose e coloratissime, che no, non aiutano di certo a mimetizzarsi nell’ambiente, ma che costituiscono una divertente idea all’insegna del design e del recupero. Da scoprire sfogliando le immagini nella nostra gallery.

Leggi anche


Fonte: WIRED.it
 
 
 Possiamo aiutarti?